Il primo portale di informazione per gli appassionati di monopattini elettrici

Inokim Ox Super 500 W

Inokim Ox Super 500W Scheda Tecnica

Scopriamo insieme le caratteristiche di un monopattino elettrico dalle buone potenzialità ma ancora poco competitivo nel prezzo, l’Inokim Ox Super 500 W

Inokim Ox Super 500 W piegato
Inokim Ox Super 500 W piegato

Velocità e autonomia

L’Ox Super ha 3 velocità limitate: 6, 15 e 25 km/h. Una volta acquistato e sbloccato, raggiunge i 45-47 km/h. Il motore brushless da 500 W è alimentato da una batteria agli ioni di litio da 60 V e 21 A/h con celle LG che garantiscono al monopattino un’autonomia media tra i 70 e gli 80 km. Questo valore sale se impostiamo la modalità eco, arrivando sulla carta fino a ben 110 km. Consigliamo comunque, come l’esperienza ci insegna, di prendere con beneficio del dubbio i valori dichiarati in quanto l’autonomia teorica non coincide mai con l’autonomia effettiva.

Freni e sospensioni

Vogliamo sottolineare un aspetto a nostro avviso molto importante per la sicurezza, soprattutto ora che il numero di monopattini elettrici in strada sta crescendo, e cioè il sistema frenante. I costruttori dell’Inokim Ox Super hanno optato per un doppio freno: a tamburo sulla ruota anteriore, a disco su quella posteriore. Come potete intuire, questa scelta impatta decisamente sulla stabilità e soprattutto sui tempi della frenata. Inoltre, parte del calore generato dalla forza d’attrito viene recuperato per ricaricare la batteria. Nel momento in cui freniamo, la centralina inverte la polarità ed il motore si trasforma in un generatore elettrico: maggiore è la forza frenante, maggiore è la corrente prodotta. Nella scheda tecnica del Kingsong N8 Evo, trovate un nostro breve approfondimento sulle differenze tra freno a tamburo e freno a disco. Completano il quadro le doppie sospensioni e due ruote a camera d’aria da 10”.

Puoi regolare le sospensioni e adattarle all’off road

Il monopattino viene venduto con un kit denominato OSAP (Ox Suspension Adapter Patent) che ti permette di agire direttamente sulle sospensioni, alzandole o abbassandole a seconda della natura del manto stradale. Alzare le sospensioni può essere utile quando il terreno è particolarmente accidentato come in un off-road. Vediamo subito gli step che devi seguire.

  • Prima di tutto, stabilizzare il monopattino su una superficie rialzata con le due ruote sporgenti in modo tale da non avere attriti e operare in tutta libertà di movimento.
  • Individuare la giuntura che collega i bracci delle sospensioni al corpo principale (mi raccomando, quelle delle ruote vanno lasciate così come le trovate!).
  • Rimuovere la cover protettiva di gomma e svitare il bullone con una chiave a bussola da 19 mm fino a rimuovere i bracci
  • Sostituire LOW con HIGH (o viceversa) su tutti i bracci, anteriori e posteriori, come mostrato sotto in figura.
  • Riavvitare i bulloni e riposizionare le cover di gomma.
Come alzare/abbassare le sospensioni
Come alzare/abbassare le sospensioni
OSAP (Ox Suspension Adapter Patent)
OSAP (Ox Suspension Adapter Patent)

Volendo fare un sum-up conclusivo, sicuramente il monopattino in questione è adatto per chi ricerca un’autonomia alta e necessita di un mezzo sportivo che non accusi le superfici accidentate. Con i suoi 26 kg, non è adatto per chi a termine corsa deve piegarlo e trasportarlo per l’ultimo tratto a mano. La nota dolente è il prezzo: siamo sopra i 2000 e tra i monopattini legali in Italia è sicuramente tra i più costosi.

Potenza Motore in Watt
500W
Velocità Massima in Km
47km/h
Pendenza Massima
20%
Autonomia in Km
60km
Peso in kg
26kg
Prezzo
2099€
Dimensione Ruota Anteriore
10" a camera d'aria
Dimensione Ruota Posteriore
10" a camera d'aria
Batteria
ND
Batteria Supplementare
ND
Freno Anteriore
Tamburo
Freno Posteriore
A disco
Ammortizzatore
Si
Resistente all'acqua
No
Risparmio energetico
Si
Luci di marcia
ND
Luci
A LED integrate
Display
Si
Modalità di guida
3
Cruise control
ND
Campanello
Si
Pieghevole
Si
Dimensioni da aperto
122 x 59 x 130 cm
Dimensioni da chiuso
122 x 59 x 54 cm
Vuoi diventare un Partner?

Rimani sempre aggiornato

Seguici sui nostri canali social
Vuoi diventare un Partner?
Rimani sempre aggiornato
Seguici sui nostri canali social